Canali Minisiti ECM

Diabete in farmacia, scoperti 4mila casi in dieci giorni

Diabetologia Redazione DottNet | 14/12/2017 16:00

E' il risultato dello screening "Diaday", 19mila le persone affette da pre diabete

Sono stati scoperti in Italia oltre 4.415 nuovi casi di diabete in soli 10 giorni. E' quanto emerge dal DiaDay, il primo screening nazionale sulla patologia, che è stato condotto coinvolgendo 5.671 farmacie italiane e 160.313 persone dal 14 al 24 novembre. Inoltre, spiega Paolo Brunetti, presidente dell'Aild (Associazione italiana Lions per il diabete), durante la presentazione dei dati in Senato, "sono state individuate circa 19.000 persone affette da prediabete, pari a oltre il 13% della popolazione esaminata, e una quota altrettanto notevole di soggetti che pur essendo 'normoglicemici' hanno un rischio elevato di sviluppare il diabete in tempi relativamente brevi".

"In Italia - sottolinea Giorgio Sesti, presidente della Società italiana di diabetologia - ci sono circa 1,5 milioni di persone con malattia conclamata che ignorano di avere il diabete". "La prevalenza delle patologie croniche è aumentata del 50% negli ultimi 10 anni. Questo pone sfide importanti a un Sistema sanitario nazionale costruito per risolvere soprattutto patologie acute. Dobbiamo uscire dal paradigma ospedalocentrico e valorizzare le risorse sul territorio. Può giocare un ruolo importante anche la farmacia", precisa Paola Pisanti, coordinatore della Commissione cronicità del ministero della Salute.

pubblicità

"La campagna DiaDay è stata una dimostrazione concreta di come la rete capillare delle farmacie possa ulteriormente contribuire all'attività di prevenzione sul territorio", scrive in una nota consegnata alla stampa Marco Cossolo, presidente di Federfarma. Per il senatore Andrea Mandelli, presdiente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi), "la farmacia ha un ruolo importantissimo nella diagnosi percoce e il farmacista ha un ruolo da rilanciare. Dobbiamo proseguire su questa strada".

"La promozione di corretti stili di vita, la diagnosi precoce e l'aderenza terapeutica rappresentano le pietre miliari della 'farmacia dei servizi'. E' importante che si rafforzi la collaborazione interprofessionale necessaria per ottenere risultati concreti anche attraverso gli screening", commenta il senatore Luigi d'Ambrosio Lettieri, vicepresidente Fofi e presidente dell'intergruppo parlamentare "Qualità della vita e diabete". La campagna DiaDay è stata realizzata da Federfarma in collaborazione con Aild, Sid e con il patrocinio di Fofi, Intergruppo parlamentare qualità della vita e diabete, Fenagifar (Federazione nazionale associazioni giovani farmacisti) e Amd (Associazione medici diabetologi).

Commenti

I Correlati

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Ti potrebbero interessare

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”